Storia di Parma, il valore della cultura nel segno della solidarietà

Campagna filantropica di Fondazione Monteparma e MUP Editore a sostegno di Croce Rossa Italiana – Comitato di Parma.

1 Marzo 2022 – Con questa iniziativa, MUP Editore insieme a Fondazione Monteparma intendono promuovere la pregiata collana editoriale Storia di Parma presso le più importanti realtà professionali e imprenditoriali di Parma e provincia e, al contempo, sostenere una realtà associativa storica e di fondamentale rilievo, Croce Rossa Italiana, con parte dei proventi che risulteranno dalla vendita dei volumi.

“Storia di Parma” è una raccolta monumentale che conta all’incirca 180 autori di chiara fama, 7.500 pagine a colori e 3.250 immagini e figure cartografiche per un totale di 13 volumi, editi a cadenza annuale dal 2008 al 2020 da MUP Editore grazie alla sinergia di Fondazione Monteparma e Università di Parma. Si tratta di una collezione prestigiosa, un’opera esaustiva della storia della nostra città e del territorio, sulla quale Fondazione Monteparma ha profusamente investito, coerentemente con la sua mission di valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale.

Grazie a questa nuova campagna filantropica, l’intera collana viene proposta ad un prezzo decisamente vantaggioso di € 600,00 (con uno scontro del 54% sul prezzo di listino pari a € 1.300,00). A fronte dell’acquisto di una o più collane di Storia di Parma, MUP Editore devolverà a Croce Rossa Italiana – Comitato di Parma un importo pari a € 100,00 per ogni collana venduta. A sua volta, Fondazione Monteparma destinerà alla stessa associazione un’identica cifra con le medesime modalità e finalità, per una donazione complessiva e di € 200 per ogni collana venduta.

Un’operazione promozionale e, al tempo stesso, solidale, grazie alla quale la cultura diventa segno tangibile del sostegno offerto a Croce Rossa Italiana – Comitato di Parma.

Per aderire all’iniziativa e ricevere maggiori informazioni: tel. 0521203454 oppure info@mupeditore.it.