Progetti propri
L’attività erogativa di Fondazione Monteparma a favore della comunità e del territorio di riferimento si svolge sia tramite progetti propri – ovvero iniziative attuate direttamente dalla Fondazione o per il tramite della propria società strumentale “Monteparmaservizi Srl” – sia mediante il sostegno ad iniziative di terzi riconducibili ai settori rilevanti di intervento. I progetti propri nel Settore “Arte, attività e beni culturali” rappresentano il cuore dell’attività della Fondazione.
Attività culturali

L’attività culturale della Fondazione si concretizza nella realizzazione di una molteplicità di iniziative intese a promuovere le diverse forme del sapere e valorizzare tutte le discipline artistiche. Oltre all’attività di conservazione, valorizzazione e promozione della propria raccolta d’arte tramite allestimenti permanenti ed esposizioni temporanee tematiche, Fondazione Monteparma propone presso APE Parma Museo una programmazione culturale multidisciplinare (conferenze, concerti, presentazioni di libri, spettacoli, incontri) in grado di attrarre pubblici diversi.
Attività editoriali
Fondazione Monteparma si impegna attivamente anche nel campo editoriale attraverso le pubblicazioni della casa editrice Monte Università Parma. Nata nel 2002 dalla volontà congiunta di Fondazione Monteparma e dell’Università degli Studi di Parma di contribuire alla divulgazione della storia e della cultura del territorio e della produzione scientifica dell’Ateneo, MUP Editore dispone oggi di un catalogo molto ampio che comprende libri di narrativa, cataloghi d’arte e fotografici ma anche libri di saggistica e riviste scientifiche.

Monteparmaservizi srl
La società strumentale Monteparmaservizi S.r.l. è stata istituita nel 2018 per supportare la Fondazione dapprima nella gestione operativa del centro culturale ed espositivo APE Parma Museo e, successivamente, anche delle attività editoriali di MUP Editore. Dal 2021, infatti, dopo l’acquisizione da parte di Fondazione Monteparma della restante quota di partecipazione (10% ) precedentemente detenuta dall’Università di Parma, la Fondazione ha proceduto alla fusione tramite incorporazione di MUP S.r.l con Monteparmaservizi S.r.l., mantenendo tuttavia inalterata la collaborazione scientifica tra la casa editrice e l’Università di Parma. L’unificazione societaria delle due strumentali, operanti entrambe nel settore “Arte, attività e beni culturali”, ha consentito di dare vita ad una nuova realtà in grado di gestire operativamente entrambi i rami (editoriale e museale) delle attività a più elevata valenza strategica della Fondazione, rispondendo così in modo maggiormente integrato alla realizzazione degli scopi statutari e, segnatamente, alle esigenze d’intervento in campo culturale.