Il biglietto sospeso: da una visita al Museo, un’iniziativa solidale

Un progetto del Lions Club Parma Farnese sostenuto da Fondazione Monteparma

8 marzo 2022 – Una nuova iniziativa di solidarietà sociale è nata da un’idea delle socie del Lions Club Parma Farnese e dalle loro amiche durante la visita alla mostra “Amedeo Bocchi: l’arte dell’eleganza. Le donne, lo stile, la moda” all’APE Parma Museo, il centro espositivo e culturale di Fondazione Monteparma.

In questa occasione, infatti, la bellezza dell’arte e i tanti aspetti della vita fissati nei quadri di Amedeo Bocchi sono stati un richiamo molto forte per queste sensibili visitatrici: nella convinzione che tutti dovrebbero avere la possibilità di frequentare i musei quale luogo di inclusione sociale e culturale – qualunque sia la loro situazione economica o di salute – socie e amiche del Lions Club hanno infatti deciso, sulla scia della tradizione partenopea del caffè sospeso, di costituire un fondo di 200 euro da destinare appunto a “biglietti sospesi” per la mostra.

Il Lions Club Parma Farnese ha subito pensato di trasformare questo gesto spontaneo in un “biglietto solidale” da offrire ad alcune associazioni della città; Fondazione Monteparma, a sua volta, ha deciso di raddoppiare i biglietti sospesi per l’ingresso gratuito all’APE Parma Museo.

Per formalizzare questo nuovo progetto, martedì 8 marzo la vice presidente del Lions Club Elisabetta Nasuti e Carla Dini di Fondazione Monteparma hanno consegnato ai presidenti dell’Emporio Solidale, dell’associazione Verso il Sereno e dell’Unitalsi Parma i primi novanta biglietti da utilizzare per visitare la mostra dedicata ad Amedeo Bocchi in corso all’APE Parma Museo, capofila di questa iniziativa.

Circa i futuri sviluppi di tale proposta che, si auspica, possa coinvolgere anche altre realtà museali della città e della provincia, ne daranno presto comunicazione il Presidente del Lions Club Parma Farnese, Avv. Gaudenzio Volponi, e Il presidente di Fondazione Monteparma, Avv. Mario Bonati.